Elenco delle fonti rinascimentali
sigla di riferimento | riferimento bibliografico |
Galfr01 | Angelo Poliziano, Stanze, 115 - 118 |
Galfr02 | Giovanni Bonsignori, Ovidio Metamorphoseos vulgare, cap. XLIIII, De Galatea & Acis; cap. XLV, Cantilena di Polifemo; cap. XLVI, De Acis mutato in fiume |
Galfr03 | Nicolò degli Agostini, Tutti li libri de Ovidio, p. 150 |
Galfr04 | Lilio Gregorio Giraldi, De Deis gentium varia et multiplex historia qua simul de eorum imaginibus et cognominibus agitur, p. 271, v. 57 |
Galfr05 | Natale Conti, Mythologiae, 277. 6. a |
Galfr06 | Lodovico Dolce, Le Trasformazioni, canto ventesimosesto, p. 279 |
Galfr07 | Vincenzo Cartari, Le Imagini dei Dei degli Antichi, pp. 205 – 207; p. 224; libro terzo decimo, p. 230 |
Galfr08 | Giovanni Andrea dell’Anguillara, Le Metamorfosi di Ovidio, libro terzo decimo, p. 230 |
Galfr09 | Gabriele Simeoni, La vita et Metamorfoseo d’Ovidio, libro decimo terzo, pp. 177 - 178 |
Galfr10 | Gian Paolo Lomazzo, Trattato dell’arte della Pittura, Scoltura e Architettura, in Scritti sulle Arti 1580 – 1630, cap. XV, Della Forma dell’Oceano, di Nettuno, delle Ninfe e mostri marini, pp. 511 - 512 |
Galfr11 | Giovanni Bellori, Le Vite dei Pittori, scultori et architetti, Polifemo e Galatea; Lo sdegno di Polifemo |
Marisa Libertino