Titolo dell’opera: Venere e Adone
Autore: Pietre Paul Rubens (1577-1640)
Datazione: 1635 - 1638
Collocazione: New York, Metropolitan Museum of Art
Committenza:
Tipologia: dipinto
Tecnica: olio su tela (197,5 x 242,9 cm)
Soggetto principale: Venere cerca di trattenere Adone
Soggetto secondario:
Personaggi: Venere, Adone, Cupido
Attributi: lancia, corno, cani (Adone); arco, faretra, ali (Cupido); Cupido (Venere)
Contesto: scena all’aperto
Precedenti:
Derivazioni:
Immagini: http://www.metmuseum.org
Bibliografia: Jaffè M., Rubens catalogo completo, Rizzoli editore, Milano 1989, p.348; Harry B. Wehle,Venus and Adonis by Rubens, in "The Metropolitan Museum of Art Bulletin", vol. 33, n. 9 (settembre 1938), pp. 193-196; Jaffè M., Rubens. Catalogo completo, Rizzoli, Milano 1989
Annotazioni redazionali: Ispirato dal quadro di Tiziano che probabilmente Rubens copiò durante il suo soggiorno a Madrid del 1628-1629 (Cfr. scheda opera 22), il dipinto tratta un tema già affrontato da Rubens diverse volte; esistono, infatti, almeno due varianti dello stesso soggetto, una conservata al Museo dell’Hermitage (Cfr. scheda opera 46), l’altra al Museo di Dusseldorf. Come negli altri due dipinti, Rubens raffigura il vano tentativo da parte di Venere, aiutata da Cupido, di fermare Adone pronto ad andare a caccia; i due, infatti, conoscono il futuro del giovane e sperano di poterlo evitare. Le posizioni di Venere e Cupido fanno capire che Rubens, oltre l’opera di Tiziano, conosceva anche l’incisione di Chrispijn de Passe pubblicata da Hondius nel 1600, da cui riprende la posa. Sappiamo che il dipinto nel 1706 fu regalato dall’imperatore Giuseppe a Jonh Churchill, primo duca di Malborough; venduto alla fine dell’ Ottocento, fu acquistato dal colonnello Oliver Payne di New York, il cui nipote Henry P. Bingham lo donò al Metropolitan Museum nel 1937. Sottoposta ad un trattamento di pulitura che ha rimosso le pesanti verniciature aggiunte nel tempo, l’opera è stata datata intorno al 1635 e non più 1620 come si era pensato in precedenza.
Enrica Arduini