Metamorfosi di Ovidio Sapienza Università di Roma

Cattedra di Iconografia e Iconologia, Dipartimento di Storia dell'arte e spettacolo, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma

  • Home
  • Le Metamorfosi d'Ovidio
  • Altri Progetti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News

Le Metamorfosi d'Ovidio

  • Libro I
  • Libro II
  • Libro III
  • Libro IV
  • Libro V
  • Libro VI
  • Libro VII
  • Libro VIII
  • Libro IX
  • Libro X
    • Orfeo e Euridice
    • Apollo e Ciparisso
    • Giove e Ganimede
    • Apollo e Giacinto
    • Pigmalione
    • Mirra e Cinira
    • Venere e Adone
      • Fonti Classiche
      • Fonti Medievali
        • Adofm01
        • Adofm02
        • Adofm03
        • Adofm04
        • Adofm05
        • Adofm06
        • Adofm07
        • Adofm08
        • Adofm09
        • Adofm10
        • Adofm11
      • Fonti Rinascimentali
      • Immagini
  • Libro XI
  • Libro XII
  • Libro XIII
  • Libro XIV
  • Libro XV

Adofm05

1195-1272

GIOVANNI DI GARLANDIA, Integumenta Ovidii, X, 419-420

 

Flos breviter durans iuvenilis dicitur etas

Que cito discedens ut levis umbra fugit.

Torna in cima
Note legali| Per informazioni: infoiconos@gmail.com
RealizzazioneIntera ha realizzato il sito di Iconos.it