
Titolo dell’opera: Cefalo
Autore:
Datazione: 400-370 a.C.
Collocazione:
Committenza:
Tipologia: moneta d’argento
Tecnica: incisione
Soggetto principale:
Soggetto secondario:
Personaggi:
Attributi:
Contesto:
Precedenti:
Derivazioni:
Immagini:
Bibliografia: Simantoni-Bournia E., ad vocem “Kephalos”, in Lexicon Iconographicum Mytologiae Classicae, Verlag, Zurigo-Monaco 1992, vol. VI, tomo 1, p. 3
Annotazioni redazionali: Tra V e IV secolo a.C., Cefalo è protagonista delle decorazioni delle monete delle quattro città di Cefalonia (Cranium, Pale, Pronni, Same), la più grande delle isole Ionie; Cefalo, infatti, fu il primo re di Cefalonia e diede il suo nome all’isola. In questa serie di monete Cefalo viene spesso identificato grazie alle iscrizioni; in questo caso, viene rappresentato per lo più dalla sola testa sul recto ed il cane da caccia sul verso. Per le altre monete si rimanda alla scheda opera 09 e alla scheda opera 10.
Roberta Talone