1556
VINCENZO CARTARI, Immagini colla sposizione de i dei degli Antichi, IX, Minerva
Edizione di riferimento a cura di Volpi C., De Luca, Roma, 1996
(…) Faccisi parimente armata con una lunga hasta in mano, e con lo scudo di cristallo al braccio, come Ovidio fa che ella medesimamente si disegna da se stessa, quando lavora di ricamo à prova con Aragne, e dice seguitando quel disegno.
Fa se con l'hasta, e con lo scudo, e s'arma
Il capo d'elmo, e di corazza il petto.
Le quali cose mostrano la natura dell'huomo prudente, come dirò poi (…).