Marsfr16

1570 ca.

GIOVAN BATTISTA DELLA PORTA, Della fisonomia dell'uomo,1570 ca.

p. 429

Corso di capelli rivolti in su

(...) Scrive Apoleio ne' Floridi, parlando di Marsia, che era di capello relicino. Relicino dicono alcuni venir da recello, quasi: reclino. Questi capelli così fatti aveva Alessandro; e dice Apuleio che la sua fronte avea molta grazia, per esser relicina. Alessandro fu magnanimo, audace e di gran core; Marsia poco savio et insolente.

 

p. 434

De' peli. Cap. II

Dopo detto de' capelli, diremo de' peli; e ragionaremo de' peli di tutto il corpo, poi delle parti.

Tutto il corpo peloso

(...) Marsia fu di volto ferino e peloso; barbaro, crudele, che non di peli ma di spine pareva armato, come una bestia. Diede saggio della sua ignoranza e bestialità competendo con Apollo, lodandosi ch'era di chioma relicina, cioè rivolta in su, di barba squallida e di petto irsuto. Al contrario dislodava in Apolline quello che non era in lui: che era di chioma breve, di corpo liscio; e finalmente, combattendo con lui col suono, pagò il fio della sua bestial temerità (...).