81: Ratto di Proserpina

Titolo dell'opera:

Autore: Franz Ertinger (1640-1710)

Datazione: 1697

Collocazione: Thomas Corneille, Les métamorphoses d'Ovide mises en vers françois, Parigi 1697

Committenza:

Tipologia: incisione

Tecnica: calcografia

Soggetto principale: Ciane si scioglie in acqua

Soggetto secondario: Plutone corre via con Proserpina sul suo carro

Personaggi: Ciane, Plutone, Proserpina

Attributi: bidente, carro, cavalli (Plutone)

Contesto: scena all'aperto

Precedenti:

Derivazioni:

Immagini: http://etext.virginia.edu/latin/ovid/1697/1697c069.jpg

Bibliografia: Guthmüller B., Mito, poesia, arte. Saggi sulla tradizione ovidiana nel Rinascimento, Bulzoni, Roma 1997, pp. 232-234.

Annotazioni redazionali: Particolarità di questa incisione, dedicata alla metamorfosi di Ciane, è il modo in cui viene mostrata la ninfa sciogliersi, quasi come se fosse una fontana che zampilla acqua: il modo in cui viene raffigurata la sua trasformazione risulta essere unico nella storia dell'iconografia del mito. In lontananza, Plutone guida il suo carro dentro la bocca degli Inferi, mentre Proserpina ancora si dispera e guarda verso il mondo che sta per lasciarsi dietro le spalle.

 

Roberta Diglio