18: Ratto di Proserpina

Titolo dell'opera:

Autore: Maître François

Datazione: 1475-1480 ca.

Collocazione: L'Aia, manoscritto de La Cité de Dieu di sant'Agostino, MMW, 10 A 11, f. 335r

Committenza:

Tipologia: illustrazione

Tecnica: miniatura (120 x 80 mm)

Soggetto principale: Plutone rapisce Proserpina

Soggetto secondario: le compagne di Proserpina raccolgono fiori; Cerere piange

Personaggi: Plutone, Proserpina, compagne, Cerere

Attributi: cestini di fiori (compagne)

Contesto: scena all'aperto

Precedenti:

Derivazioni:

Immagini: http://www.mnemosyne.org/mmw/fullsize/mmw_10a11_335r_min.jpg

Bibliografia: Panofsky E., Rinascimento e Rinascenze nell'arte occidentale, Feltrinelli, Milano 1971 (1960).

Annotazioni redazionali: Questa miniatura è inserita all'interno delle illustrazioni di un manoscritto del De Civitate Dei e risale agli anni tra il 1475 e il 1480 circa.

L'ambientazione e i personaggi sono ancora raffigurati in maniera assolutamente non classica, ma anzi con abiti e pettinature cortesi, come perfetti contemporanei. Il miniaturista decide di raffigurare in primo piano le compagne di Proserpina che raccolgono fiori nei loro cestini: tre di loro alzano la testa e guardano in su, dove in alto nel cielo, ma in terzo piano, si libra Plutone che porta via Proserpina tra le sue braccia. Non c'è nessun accenno all'atto violento, più che altro sembrano volare a passo di danza. A destra, in secondo piano, è raffigurato il dolore di Cerere dopo esser venuta a conoscenza del rapimento della figlia: inginocchiate davanti a lei, come se fosse una regina, due compagne venute probabilmente ad annunciarle la scomparsa di Proserpina.

 

Roberta Diglio