Titolo dell’opera: Piramo e Tisbe
Autore: Paulus Moreelse
Datazione: 1610-1616 ca.
Collocazione: Amsterdam, Rijksprentenkabinet
Committenza:
Tipologia: disegno
Tecnica: penna
Soggetto principale: Tisbe si uccide con la spada sul cadavere di Piramo
Soggetto secondario: in lontananza si vede un pastore (?)
Personaggi: Piramo, Tisbe, pastore
Attributi: spada (Piramo); velo (Tisbe)
Contesto: scena all’aperto
Precedenti:
Derivazioni:
Immagine:
Bibliografia: Schmitt F. Von Mühlenfels, Pyramus und Thisbe, Carl Winter, Heidelberg 1972, p. 101; Davidson Reid J. – Rohmann C., The Oxford Guide to Classical Mythology in the Arts, 1300-1990, New York- Oxford 1993, p. 963
Annotazioni redazionali: in questo disegno a penna, datato 1610-1616 circa, viene rappresentata Tisbe che si uccide sul corpo senza vita di Piramo mentre da destra sopraggiunge un pastore (?), che spaventato solleva il braccio destro. Le palme e in particolare una piramide sullo sfondo, a destra, possono conferire un aspetto orientale alla raffigurazione.
Anna Cola