Andrfr04

1565

LODOVICO DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona delle qualità, diversità e proprietà dei colori, p.16

 

MARIO: (…) Perseo era quivi: e volli saper, come

Andromeda gli piacque in Etiopia

giovane bruna, i begli occhi, e le chiome.

CORNELIO: Hai da sapere, che il Petrarca

in questo luogo prende il bruno per il nero,

o per quello che troppo si accosta al nero: il

qual colore in un corpo umano, che dee esser

bianco, non è lodato. Oltre a ciò dannava

insieme con la negrezza del corpo il Petrarca

i capelli neri, lodando egli sempre i biondi; e

volendo significare che Andromeda, essendo

ella nata in Etiopia, era dal capo al piede

tutta nera.