02: Mineadi

Titolo dell'opera: 

Autore: anonimo

Datazione: XV sec.

Collocazione: Parigi, Bibliothèque Nationale, manoscritto di una traduzione francese delle Metamorfosi di Ovidio, Ms. français 137, fol. 50v

Committenza: 

Tipologia: miniatura

Tecnica: 

Soggetto principale: le Minieidi sono trasformate da Bacco in pipistrelli 

Soggetto secondario: 

Personaggi: Minieidi, Bacco

Attributi: pipistrelli (Minieidi); corona, scettro, ali (Bacco)

Contesto:  

Precedenti:

Derivazioni:

Immagini: http://collecties.meermanno.nl/handschriften/showillu?id=100479

Bibliografia: 

Annotazioni redazionali: Si tratta della miniatura che raffigura la conclusione del mito delle Minieidi all’interno del codice contente una traduzione francese anonima delle Metamorfosi di Ovidio (Cfr. scheda opera 01). La scena illustra il momento in cui Bacco, privo dei tradizionali attributi, ma connotato dai segni regali della corona e dello scettro e provvisto di ali ad indicarne presumibilmente la divinità, punisce le Minieidi per aver rifiutato di partecipare al suo corteo. Le tre donne sono raffigurate nelle loro vesti umane e ferine; infatti tre pipistrelli svolazzano al di sopra delle figlie di Minia vestite in abiti cortesi.  

Silvia Trisciuzzi