Inofc03

VIII sec. a.C.

Esiodo, Catalogo delle donne,

Fr. I 8, 2.

“(…) e nacquero gli Eolidi sovrani amministratori della giustizia,

Creteo ed Atamante e Sisifo dagli astuti pensieri (…)”.

Fr. I 47, 2.

“(…) ed ella infatti, avendo lasciato nelle sue stanze Atamante,

ha la sua dimora nel mare ed è molto gradita agli immortali,

dacché a lei concesse onore il padre degli uomini e degli Dèi,

e la chiamò Leucotea, affinché eterna fosse la sua fama, per il

fatto che ella aveva allevato Bacco, il Dio dei ricchi vigneti,

ricco di gioie, in una cava spelonca: il Dio del quale giammai

tramonterà la fama. Invece ad Atamante divenuto insano

stavano accanto, e lo assistevano, le figlie di Leucone, figlio di

Atamante(…)”.