Ermfc13

sec. IV d.C

DECIMO MAGNO AUSONIO (Burdigala [Bordeaux] 310 d.C/ 393-394 d.C), Epigrammi, 103

 

DE HERMAPHRODITO

Mercurio genitore satus, genetrice Cythere,

nominis ut mixti, sic corporis Hermaphroditus,

concretus sexu, sed non perfectus utroque,

ambiguae veneris, neutro potiendus amori.

 

Traduzione da: Opere di Decimo Magno Ausonio, a cura di Agostino Pastorino, Utet, 1978, pp. 830-31

ERMAFRODITO

Figlio di Mercurio e Venere, Ermafrodito, come il suo nome è di suono misto, cosi lo è il suo corpo: riunisce, ma imperfetti, i due sessi e, neutro in amore, non può appartenere né all'uno né all'altro.