Armofc04

30 a.C. ca.

DIODORO SICULO, Biblioteca Storica, IV, 2; IV, 66; V, 48

Traduzione tratta da: Diodoro Siculo, Biblioteca Storica, a cura di Canfora L., Sellerio Editore, Palermo 1986, pp. 190, 233, 276

 

IV, 2

(Cadmo) giunto in Beozia (...) fondò Tebe, si stabilì laggiù e sposò Armonia, figlia di Afrodite; da essa nacquero Semele e Ino e Autonoe e Agave e ancora Polidoro.

 

IV, 66

Afrodite, come narrano, in passato aveva fatto dono ad Armonia, moglie di Cadmo, della collana e del peplo (...)

 

V, 48

In seguito, giunse presso i Samotraci Cadmo, figlio di Agenore, che era alla ricerca di Europa; dopo aver partecipato al rito iniziatico, egli sposò Armonia sorella di Giasione e non, come i Greci raccontano, figlia di Ares.