Metamorfosi di Ovidio Sapienza Università di Roma

Cattedra di Iconografia e Iconologia, Dipartimento di Storia dell'arte e spettacolo, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma

  • Home
  • Le Metamorfosi d'Ovidio
  • Altri Progetti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News

Le Metamorfosi d'Ovidio

  • Libro I
  • Libro II
  • Libro III
  • Libro IV
    • Mineadi
    • Piramo e Tisbe
    • Marte, Venere e Vulcano
    • Apollo e Leucotoe
    • Apollo e Clizia
      • Fonti Classiche
      • Fonti Medievali
      • Fonti Rinascimentali
        • Clifr01
        • Clifr02
        • Clifr03
        • Clifr04
        • Clifr05
      • Immagini
    • Ermafrodito e Salmace
    • Ino e Atamante
    • Cadmo e Armonia
    • Giove e Danae
    • Perseo e Andromeda
    • Perseo e Medusa
  • Libro V
  • Libro VI
  • Libro VII
  • Libro VIII
  • Libro IX
  • Libro X
  • Libro XI
  • Libro XII
  • Libro XIII
  • Libro XIV
  • Libro XV

Clifr05

Gabriello Symeoni, La vita et Metamorfoseo d’Ovidio, Lione 1584 (I ed. 1559), IV (p. 65)

… Clytia convertita in fiore

 

 

[…] Clytia l’ accusa, & cambia un doppio amore,

[…] & questa [Clizia] in fiore.

 

Torna in cima
Note legali| Per informazioni: infoiconos@gmail.com
RealizzazioneIntera ha realizzato il sito di Iconos.it