05: Tiresia

Titolo dell'opera: Tiresia, poiché era stato sia uomo che donna, risponde al quesito

Autore: Anonimo incisore da Hendrick Goltzius

Datazione: 1590

Collocazione:

Tipologia: incisione

Tecnica: acquaforte (168 x 250 mm)

Soggetto principale: Giove e Giunone interrogano Tiresia

Soggetto secondario:

Personaggi: Giove, Giunone, Tiresia

Attributi: aquila, saetta (Giove)

Contesto: casa di Tiresia

Precedenti:

Derivazioni:

Immagini: http://www.oldmasterprint.com/672.jpg 

Bibliografia: Reznicek E. K. J., Die Zeichnungen von Hendrick Goltzius, Haentjens Dekker & Gumbert, Utrecht 1961; Strauss W. (a cura di), The Illustrated Bartsch, vol. 3, Hendrik Goltzius,Abaris Books, New York 1980; Davidson Reid J., The Oxford Guide to classical mythology in the arts, 1300-1900’s, Oxford university Press, New York-Oxford 1993

Annotazioni redazionali: si tratta della seconda delle tre incisioni dedicate da Goltzius al mito di Tiresia (Cfr. scheda opera 04; scheda opera 06). La scena è divisa dall’ambientazione architettonica in due parti distinte: Giunone e Giove si trovano nell’atrio della casa; Tiresia invece è raffigurato all’interno di un vero e proprio studiolo umanistico, quasi a ricordare l’iconografia del S. Girolamo nello studio (banchetto, libri, cane); al tempo stesso la vicenda è ricondotta alle sue origini classiche dalla presenza di elementi classici quali il busto di satiro accanto alla finestra e il trono a conchiglia del vecchio. I personaggi sono colti nel momento in cui Tiresia sta per fornire la risposta al quesito postogli dalle due divinità, nel momento immediatamente prima di essere accecato da Giunone.

Chiara Mataloni

Francesco Pagliaro