
Titolo dell'opera: Paesaggio con Narciso ed Eco
Autore: Claude Lorraine
Datazione: 1644
Collocazione: Londra, National Gallery
Committenza:
Tipologia: dipinto
Tecnica: olio su tela (cm 94,5 x 118)
Soggetto principale: *
Soggetto secondario:
Personaggi: Narciso, Eco
Attributi: giovane di bell’aspetto, specchio d’acqua (Narciso)
Contesto: paesaggio
Precedenti:
Derivazioni:
Immagini: Bettini M., Pellizer E., Il mito di Narciso. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi, Torino 2003
Bibliografia: Röthlisberger M., Claude Lorrain. The paintings, New Haven 1961
Annotazioni redazionali: Il dipinto aveva come pandant un Paesaggio pastorale sempre conservato alla National Gallery, analogo nelle misure e nell’impianto compositivo. La vicenda di Narciso, sebbene agevolmente riconoscibile in virtù dell’atteggiamento del protagonista, viene di fatto privata dell’elemento drammatico dall’aspetto rasserenante del paesaggio e dai numerosi particolari accessori sui quali l’artista focalizza l’attenzione. Tre ulteriori figure compaiono, infatti, nella parte sinistra della tela, pur rimanendo sostanzialmente estranee all’azione principale: una ninfa dormiente sul proscenio, due meno visibili che spiano da dietro i cespugli. E’ in una di queste ultime che Röthlisberger riconosce Eco.
Erika Izzi