
Titolo dell'opera: Narciso alla fonte
Autore:
Datazione: I sec. d.C.
Collocazione: Pompei, Casa di Lucrezio Frontone (V 4, II )
Committenza:
Tipologia: dipinto
Tecnica: affresco
Soggetto principale: Narciso
Soggetto secondario:
Personaggi: Narciso
Attributi: bastone per la caccia, contempla la sua immagine riflessa in uno specchio d'acqua, corona d'alloro, giovane di bell'aspetto (Narciso).
Contesto: paesaggio
Precedenti:
Derivazioni:
Immagini:
Bibliografia: Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae (LIMC), Artemis, Zurigo-Monaco 1992, vol. VI, 1, pp. 703-710
Annotazioni redazionali: Le raffigurazioni del mito di Narciso, concentrate unicamente sul protagonista o comprendenti elementi aggiuntivi quali la figura della ninfa Eco o gli Amorini, sono attestate a partire dal I sec. d.C.. Ciò fornisce un significativo elemento a sostegno della paternità ovidiana della versione del racconto a noi nota.
Anna Gentili
Erika Izzi