sec. IV d.C.
DECIMO MAGNO AUSONIO (Bordeaux 310 d.C/ 393-394 d.C), Epigrammi, 102
Conmoritur, Narcisse, tibi resonabilis Echo,
vocis ad extremis esaminata modos:
et pereuntis adhuc gemitum resecata querellis
ultima nunc etiam verba loquentis amat.
Traduzione da: Pastorino A. (a cura di), Opere di decimo Magno Ausonio, Utet 1971, pp. 828-829.
Muore con te, o Narciso, per te Eco sonora, e la sua anima passa nelle ultime inflessioni della tua voce. E, nel ripetere ancora lamentosamente i gemiti di un moribondo, ama anche adesso le ultime parole pronunciate da te.