Elenco delle fonti rinascimentali
sigla di riferimento | riferimento bibliografico |
Semfr01 | Marsilio Ficino, De vita |
Semfr02 | Raffaello Regio, Metamorphoseon Pub. Ovidii Nasonis libri XV, Venezia 1493, Lib. III, fol. 43 |
Semfr03 | Niccolò degli Agostini, Tutti li libri de Ovidio Metamorphoseos tradutti dal litteral in verso vulgar con le sue allegorie in prosa, Venezia 1522, Libro VI |
Semfr04 | Gregorio Giraldi, De Deis gentium varia et Multiplex Historia, Libris Syntagmatibus XVII, Basilea 1548, Sintagma VII, 24, p. 264 |
Semfr05 | Lodovico Dolce, Le Trasformazioni, Venezia 1553, Canto XIII |
Semfr06 | Natale Conti, Mythologiae, sive explicationum fabularum libri decem, Venezia 1567, Lib. VI, Cap. XV, De Marsia |
Semfr07 | Giovanni Andrea dell'Anguillara, Le Metamorfosi d’Ovidio ridotte in ottava rima, Venezia 1561, libro VI |
Semfr08 | Vincenzo Cartari, Le imagini degli dei degli antichi, Venezia 1556 |
Semfr09 | Iacopo Zucchi, Discorso sopra li Dei de' Gentili e loro Imprese. Bacco |
Semfr10 | Gabriele Simeoni, La vita et metamorfoseo d'Ovidio figurato et abbreviato in forma d'epigrammi, Lione 1559, 79 |