498 a.C - 490 a.C.
PINDARO, Ditirambi
Testo tratto da: Pindaro Ditirambi, Sansoni, Firenze 1956 p. 434
Fr. 27 La catabasi di Eracle e Cerbero
(…) Cadmo ebbe sposa Armonia;
intese la voce di Giove
e generava una stirpe
ricca di gloria tra gli uomini
Dioniso (….)
Fr. 28 Per gli Ateniesi
(….) esaltando la stirpe dei padri supremi e donne Cadmee.
Non eludono inizi
palesi l’ indovino,
quanto schiusa la dimora
delle ore dai pepli di porpora,
germogli di nettare traggono la primavera odorosa.
Si gettano allora sulla terra immortale
Ciocche amabili di viole,
e rose s’intrecciano ai capelli;
echeggiano voci di canti con flauti
e muovono a Semele, cinta di diadema, i cori