Attfc10

sec. I a. C.- I d. C.

MANILIO, Astronomica, V, 183-184

Testo da: http://www.thelatinlibrary.com/manilius5.html

(...) quibus aspirantibus orti                           175

 colunt (…)

(…) et Calydonea bellantem rupe puellam          180

vincentemque viros et quam potuisse videre

virgine maius erat sternentem vulnere primo.

quaque erat Actaeon silvis mirandus, et ante

quam canibus nova praeda fuit (...)

Traduzione da: Liuzzi D. (a cura di), M. Manilio. Astronomica, libro V, Congedo Editore, 1997

(…) coloro che nascono quando queste ascendono  

venerano (…)

(…) quella fanciulla che combatté sulle rupi di Calidone

e che vinse (in coraggio) gli uomini vibrando per prima il colpo (sulla fiera)

lei, fanciulla che era impensabile potesse soltanto guardarla,

e Atteone che imitò costei nelle selve anche prima

che divenisse nuova preda per i cani (…)