03: Mercurio e Batto

Titolo dell'opera: Mercurio ruba le mandrie ad Apollo

Autore:

Datazione: XV sec.

Collocazione: Parigi, Bibliothèque Nationale, manoscritto di una  traduzione francesedelle Metamorfosi di Ovidio, Ms. français 137, f. 23v

Committenza:

Tipologia: illustrazione

Tecnica: miniatura

Soggetto principale: Mercurio ruba le mandrie ad Apollo

Soggetto secondario:

Personaggi: Mercurio

Attributi:

Contesto: scena all’aperto

Precedenti:

Derivazioni:

Immagini: http://collecties.meermanno.nl/handschriften/showmanu?id=100005

Bibliografia:

Annotazioni redazionali: in questo capolettera miniato del manoscritto français 137 conservato a Parigi è raffigurato Mercurio mentre ruba le mandrie di Apollo; il dio non è caratterizzato da nessuno dei suoi classici attributi. Il soggetto della miniatura si può riconoscere con certezza soltanto avvalendosi del testo del manoscritto, da cui si può desumere l’episodio cui l’immagine fa riferimento; se si tratta dell’episodio di Mercurio e Batto, il momento raffigurato dovrebbe essere quello in cui Mercurio sta nascondendo le vacche; a differenza di quanto dicono le fonti però, il dio qui è vestito da pastore, come quando si presenta per la seconda volta davanti a Batto per metterlo alla prova.

Chiara Mataloni

Francesca Pagliaro