93: Giove e Europa

Titolo: Ratto di Europa

Autore: Bernardo Cavallino (1616-1656)

Datazione: 1640-1645 ca.

Collocazione: Kansas City, Nelson Gallery – Atkins Museum of Art

Committenza:

Tipologia: dipinto

Tecnica: olio su tela (61 x 81,7 cm)

Soggetto Principale: Europa cinge la testa del toro con una ghirlanda di fiori

Soggetto Secondario: tre ancelle assistono alla scena

Personaggi: Europa, Giove (sotto forma di toro), ancelle

Attributi: toro (Europa); toro (Giove)

Contesto: scena all’aperto

Precedenti:

Derivazioni:

Immagini:

Bibliografia: Bernardo Cavallino (1616-1656), catalogo a cura di Cassani S., Bevilacqua N, Electa Napoli, Napoli 1985, pp. 124-125

Annotazioni Redazionali: il dipinto, documentato fino al 1931 nella raccolta di Salvatore Romano a Napoli e poi acquistato dalla Nelson Gallery di Kansas City, è una delle due opere dedicate al mito di Europa da Bernardo Cavallino. In entrambe (l’altra è conservata alla Walker Art Gallery di Liverpool e si ritiene sia di qualche anno precedente a questa) l’artista sceglie di raffigurare il momento immediatamente precedente a quello del ratto vero e proprio, quando Europa, seduta sul toro, cinge il capo dell’animale con una corona di fiori. La critica ritiene di poter attribuire alla mano del Cavallino solo il gruppo centrale con Europa, il toro e un’ancella, riferendo le due ancelle sullo sfondo a sinistra e il paesaggio ad un altro artista (non sappiamo se il maestro realizzo solo il gruppo centrale lasciando il completamento della tela alla sua bottega o se a causa di un precoce danneggiamento dell’opera fu necessaria la totale ridipintura dello sfondo).

Chiara Mataloni