Metamorfosi di Ovidio Sapienza Università di Roma

Cattedra di Iconografia e Iconologia, Dipartimento di Storia dell'arte e spettacolo, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma

  • Home
  • Le Metamorfosi d'Ovidio
  • Altri Progetti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News

Le Metamorfosi d'Ovidio

  • Libro I
  • Libro II
    • Giove, Callisto, Diana
    • Apollo e Coronide
    • Ociroe
    • Mercurio e Batto
    • Giove e Europa
      • Fonti Classiche
      • Fonti Medievali
        • Eurfm01
        • Eurfm02
        • Eurfm03
        • Eurfm04
        • Eurfm05
        • Eurfm06
        • Eurfm07
        • Eurfm08
        • Eurfm09
        • Eurfm10
        • Eurfm11
        • Eurfm12
        • Eurfm13
        • Eurfm14
      • Fonti Rinascimentali
      • Immagini
  • Libro III
  • Libro IV
  • Libro V
  • Libro VI
  • Libro VII
  • Libro VIII
  • Libro IX
  • Libro X
  • Libro XI
  • Libro XII
  • Libro XIII
  • Libro XIV
  • Libro XV

Eurfm14

1404-1405

CHRISTINE DE PISAN, La città delle dame,

La città delle dame Lib. II p. 407 

Anche Europa, figlia di Agenore di Fenicia, era molto celebre, poiché Giove, che l’amava, aveva dato il suo nome alla terza parte del mondo.

Torna in cima
Note legali| Per informazioni: infoiconos@gmail.com
RealizzazioneIntera ha realizzato il sito di Iconos.it