
Titolo dell'opera:
Autore: Anonimo incisore del XVI sec d.C, da Hendrick Goltzius
Datazione: 1590 ca.
Collocazione:
Committenza:
Tipologia: incisione
Tecnica:
Soggetto principale: Arcade a caccia sta per uccidere inconsapevolmente Callisto
Soggetto secondario:
Personaggi: Arcade, Orsa, Giove
Attributi: arco, freccia (Arcade); orsa (Callisto); aquila (Giove)
Contesto: scena all’aperto
Precedenti:
Derivazioni:
Immagini:
Bibliografia: Reznicek E.K.J., Die Zeichnungen von Hendrick Goltzius, Haentjens Dekker & Gumbert, Utrecht 1961, pp. 290-291; Strauss W. (a cura di), The Illustrated Bartsch, vol. 3, Hendrik Goltzius,Abaris Books, New York 1980,pp. 325-327; Davidson Reid J., The Oxford Guide to classical mythology in the arts, 1300-1900’s, Oxford university Press, New York-Oxford 1993, vol. 1, p. 282
Annotazioni redazionali: L’incisione mostra Arcade, ormai adulto, che sta per uccidere inconsapevolmente la madre. In accordo con il testo ovidiano, Callisto, avendo riconosciuto il figlio, si ferma a guardarlo. In alto a destra i due vengono assunti in cielo come costellazioni da Giove, intervenuto per impedire il matricidio. Accanto al dio la tradizionale aquila. (cfr. scheda opera 37)
In calce i versi:
Dictynnae dilecta comes Iunonis ob iram
Ursa fit et nati cuspide pene perit.
Non tulit omnipotens, natamque Lycaone, celso
Arcade cum nato sydera in axe locat.
Silvia Trisciuzzi