Titolo dell’opera: La volpe e il corvo
Autore: Antonio Averlino, detto Filarete
Datazione: 1434-1445
Collocazione: Città del Vaticano, Porta di San Pietro, anta sinistra, bordo sinistro
Committenza: Eugenio IV Condulmer (1431-43)
Tipologia: rilievo bronzeo
Tecnica:
Precedenti:
Derivazioni:
Bibliografia: C. Cieri Via, La casa del Sole. Fonti e modelli per un’iconografia mitologica, in Le due Rome del Quattrocento, catalogo della mostra, Roma, 1996, pp. 245-55; C. Lord, Solar imagery in Filarete’s doors to St. Peter’s, in "Gazette des Beaux-Arts", LXXXVII, 118, 1976, pp. 143-50; E. Parlato, Il gusto all’antica di Filarete scultore, in Da Pisanello alla nascita dei Musei Capitolini, catalogo della mostra, Roma, 1988, pp. 115-23; H. Roeder, The borders of Filarete’s bronze doors to St. Petere’s, in "Journal of the Warburg and Courtauld Institutes", XXXIV, 1971, pp. 96-114; J. R. Spencer, Filarete’s bronze doors at St. Peter’s, in Collaboration in Italian Renaissance Art, New Haven and London, 1978; G. Vasari, Le Vite de’ più eccellenti architetti, pittori et scultori italiani, a cura di L. Bellosi e A. Rossi, Torino, 1986.
Annotazioni redazionali: