
Titolo dell’opera: Il cane con la carne in bocca
Autore: G. M. Verdizotti
Datazione: 1570
Collocazione:Cento favole morali de i più illustri antichi et moderni autori Greci et Latini, in Venezia, presso G. Zileti et compagni
Committenza:
Tipologia: incisione
Tecnica: xilografia
Precedenti:
Derivazioni:
Bibliografia: E. Caprotti, L’iconografia delle favole esopiche, in “L’esopo”, 1986, pp. 59-67; L. Kűster, Illustrierte Aesop-Ausgaben des 15. und 16. Jarhunderts, Hamburg, 1970
Annotazioni redazionali: L’iconografia in esame appartiene alla tipologia più ricorrente in ambito italiano. Essa presenta un cane, con in bocca un grosso pezzo di carne, in atto di attraversare un fiume.